NESSUN BAMBINO ESCLUSO: la Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi attraverso sms solidale al 45597 dall’8 al 21 novembre 2015.
Milly Carlucci, testimonial per la campagna della Fondazione L’Albero della Vita a sostegno delle comunità di accoglienza per minori vittime di violenza e abbandono. In Italia sono 28.449 i minori allontanati dalle famiglie di origine a causa di abbandono, incuria, violenza, abusi, maltrattamenti e grave disagio del nucleo familiare.
Di questi 14.255 sono inseriti presso strutture di accoglienza e servizi residenziali, senza che si prospetti per loro l’opportunità di avere una vera famiglia. Da oltre 18 anni, a prendersi cura di questi bambini abbandonati, garantendo loro protezione nelle comunità di accoglienza e l’opportunità di un futuro migliore, è la Fondazione L’Albero della Vita - Onlus impegnata nella tutela e nel sostegno dei bambini che vivono in situazioni di emarginazione e disagio sociale Per continuare a farlo, dall’8 al 21 novembre lancia Nessun bambino escluso, la campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi con SMS solidale al 45597 il cui ricavato verrà utilizzato per offrire un ambiente ospitale e familiare a bambini, adolescenti e giovani mamme in difficoltà e per garantire loro un percorso di recupero psico-fisico e di integrazione nella società.
Per questa campagna la Fondazione L’Albero della Vita può inoltre contare sul sostegno della testimonial Milly Carlucci. “Credo che il primo dovere degli adulti sia quello di proteggere i bambini - dichiara la testimonial. Purtroppo la nostra è una società difficile. Una società a volte cinica, che si dimentica di questo compito che ci viene affidato. Con la Fondazione L’Albero Della Vita ci proponiamo di rimediare a questa dimenticanza, aiutando sia i bambini in difficoltà nel nostro paese sia i bambini in difficoltà nelle altre parti del mondo, dove la sofferenza è una situazione cronica, purtroppo. Per tutte queste ragioni, penso che sia doveroso fornire il massimo appoggio a questa Organizzazione perché nella nostra società i bambini sono l’anello più fragile della catena. Sono gli indifesi di cui noi adulti ci dobbiamo occupare”.
Sono in tutto sei le comunità alloggio a dimensione familiare, dislocate su tutto il territorio nazionale, gestite dalla Fondazione L’Albero della Vita. Vere e proprie case che accolgono minori di età differenti, dai primissimi giorni di vita fino all’acquisizione dell’indipendenza. A Milano sono ZeroSei, per bambini da 0 a 6 anni, e La Rondine 1 e La Rondine 2, per nuclei mamma-bambino in condizioni di difficoltà e di marginalità sociale; in provincia di Pavia a Borgarello La Bussola, per bambini dai 3 ai 12 anni, a Oristano La Fenice, per minori di età compresa tra i 10 e i 17 anni; a Palermo Giovani in Crescita per ragazzi, generalmente stranieri non accompagnati, di età compresa tra i 15 e i 21 anni.
Qui un numero limitato di ospiti condivide, anche grazie alla presenza di operatori professionali, una quotidianità in tutto simile a quella di tante famiglie: la sveglia al mattino, il tragitto a scuola o al lavoro, le faccende domestiche, i pasti, i giochi, gli amici, i pianti, le coccole, le favole prima di addormentarsi. Si tratta di luoghi attrezzati e confortevoli in cui non ci si limita a far fronte a situazioni di emergenza, ma ai minori vengono offerti il calore di un clima familiare e un intervento educativo personalizzato finalizzato a un corretto sviluppo affettivo e relazionale e a un solido reinserimento sociale. Grazie all’assistenza di differenti figure professionali specializzate, ogni bambino segue un programma individualizzato, finalizzato a superare le precedenti esperienze traumatiche e comprendente azioni di supporto educativo, sostegno psicosociale, sviluppo affettivo e relazionale, recupero e integrazione sociale. Numero di
SMS solidale: 45597 Periodo: 8 – 21 novembre 2015
Il valore della donazione sarà di 1 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Vodafone, WIND, 3, PosteMobile e CoopVoce. Sarà di 2 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT e di 2/5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Infostrada e Fastweb.
The post Campagna SMS solidale al 45597 appeared first on L'Albero della Vita.